12 novembre 2013 (DATI: Carcere Aperto, Ristretti Orizzonti, DAP, ISTAT, Ministero della Giustizia, Viminale, Ministero dell’Interno, Repubblica, Il Corriere). Se si utilizzano parti della ricerca si prega di citare la fonte. Questa ricerca va a integrare quelle che sono state fatte fino ad ora sugli effetti dell’indulto del 2006. Ricerche effettuate da chi è aContinua a leggere Sovraffollamento carcerario, indulto. Un altro punto di vista
Suicidi per crisi i dati di gennaio 2014
2014: 35 forse più, in quanto di alcuni suicidi di lavoratori o disoccupati non si sono ancora accertate le cause, molti anche i tentati suicidi. L’età media va dai 45 ai 60 anni.
Indagine sui suicidi per ragioni economiche 2012/2013
Crisi economica: un suicidio ogni 2 giorni e mezzo. Nell’anno 2013 sono state complessivamente 149 le persone che si sono tolte la vita per motivazioni economiche, rispetto agli 89 casi registrati nel 2012. Sale quindi a 238 il numero complessivo dei suicidi per motivi legati alla crisi economica registrati in Italia nel biennio 2012-2013.
Relazioni Convegno Unicusano sulla violenza somestica
Relazione intervento di Ferrari Giovanna, madre di Giulia Galiotto Convegno del 14 marzo 2014 presso Università N. Cusano Mia figlia Giulia, è stata barbaramente uccisa a soli trent’anni dal marito, che ha infierito su di lei a colpi di pietra. Il fatto accadde in San Michele Dè Mucchietti (Modena) nella tarda serata dell’’11 Febbraio 2009.Continua a leggere Relazioni Convegno Unicusano sulla violenza somestica