Da anni, insieme a tanti familiari di Vittime e Associazioni, abbiamo manifestato, abbiamo fatto incontri pubblici e privati con deputati, senatori e anche magistrati. Siamo andati nelle scuole e continueremo a farlo per sensibilizzare i ragazzi. Siamo stati – e non è sempre facile per i familiari delle Vittime – in TV, a raccontare ilContinua a leggere Reato omicidio stradale. Cambiamento culturale
OMICIDIO STRADALE. IL 26 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO. “NO AI CONTENTINI!”
Nei giorni scorsi le Commissioni Giustizia e Trasporti della Camera si sono riunite per l’esame del disegno di legge recante l’introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali. Introduzione che il premier Matteo Renzi ha caldamente annunciato in Senato durante il suo insediamento. Ma ciò che sembra essere emerso dalContinua a leggere OMICIDIO STRADALE. IL 26 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO. “NO AI CONTENTINI!”
Il cammino di una Vita tra le altre
di Luca Lo Presti ( Presidente Fondazione Pangea) Mi capita di riflettere e di ricordare sorridendo quanto in passato ho cercato e pensato di trovare. Ho creduto di aver incontrato Abramo ad Urfa seduto su di un gradino di una moschea. Ho immaginato di aver trovato Shiva meditando con uomini accovacciati sul Gange. Ho credutoContinua a leggere Il cammino di una Vita tra le altre
Sit-in di accompagnamento ai lavori della Commissione su reato omicidio stradale
Pubblichiamo l’appello di Marina Fontana Cona. Giorno 26 Ottobre 2015 – dalle ore 16.00 alle ore 18,00 saremo davanti Palazzo Montecitorio, in contemporanea con i lavori della Commissione sul testo di legge riguardante “Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprileContinua a leggere Sit-in di accompagnamento ai lavori della Commissione su reato omicidio stradale
Importante incontro al Quirinale con i familiari delle Vittime
Roma, 29/09/2015 Si è svolto un importante incontro fra Istituzioni e Vittime a Palazzo del Quirinale, al quale hanno partecipato il varesino Livio Moiana ( cugino di Tamara Monti, uccisa da un vicino perché i suoi cani abbaiavano troppo) e la peschierese Elisabetta Cipollone ( vicepresidente dell’Associazione Italia Vera e mamma di Andrea de Nando, ucciso mentre attraversavaContinua a leggere Importante incontro al Quirinale con i familiari delle Vittime