Lo sportello è diretto dalla Dottoressa Antonella Simonato, anatomopatologa, medico legale,analista forense
Collaborano
- Dottoressa Marina Baldi, biologa genetista
- Avvocato Francesca Venditti, specializzata in Diritto di famiglia e dei minori
- Dottoressa Laura Batticiotto, ginecologa –
- Volontarie: Sanvito Alessandra e Maria Giunti
- Dottoressa Claudia Catracchia, psicologa
Sede sportello di Italia Vera “SoS Violenza Donne” : Via di Santa Felicola N° 25 (00134) Roma
( Gli uomini che si ritengono Vittime di violenza domestica possono rivolgersi al centro Ankyra )
Le Vittime della violenza sono troppo spesso abbandonate a loro stesse
nel lungo e tormentato percorso che va dalla decisione di denunciare,
a tutto l’iter processuale. Un percorso che si prolunga anche dopo,
quando la giustizia (o ingiustizia) ha fatto il suo corso e la persona
deve ricominciare una nuova complicata esistenza. E' qui che Italia Vera
si muove per accogliere e guidare le Vittime lungo il faticoso cammino
verso la libertà dalla violenza e per denunciare pubblicamente le
incongruenze e l' inefficienza del sistema.
Italia Vera si propone di accompagnare la persona in questo viaggio, di
tenderle la mano, per tutelarla lungo una strada in salita, senza che
debba sentirsi sola e spaesata di fronte a un sistema complesso e contorto,
in cui sono evidenti le disparità di trattamento tra Vittime e rei.
Un obiettivo possibile con l’aiuto di tanti professionisti che,
volontariamente, si mettono a disposizione di chi soffre.
Non intendiamo sostituirci ai Centri Antiviolenza, ai servizi offerti
dalle Istituzioni locali e nazionali, alle professionalità che già da
tempo operano con competenza e impegno nell’ambito del supporto alla
Vittima. Siamo invece un tramite tra la domanda e l’offerta, una sorta di
tutore che non abbandona il richiedente anche quando è affidato ad altri.
Lo scopo dello sportello è quello di dare un sostegno a queste persone offrendo loro:
Informazioni sui loro diritti e su quali servizi sono forniti dalle istituzioni locali e/o nazionali;
Informazione sui centri antiviolenza;
Accompagnamento a fare la denuncia;
Accompagnamento in ospedale a farsi medicare;
Accompagnamento dei familiari all’obitorio per il riconoscimento;
Sostegno nella ricerca di avvocati specializzati che fanno tariffe agevolate;
Sostegno nella ricerca di psicologi e psicoterapeuti che fanno tariffe agevolate;
Consulenza gratuita psicologica, legale, di counseling che tende ad orientare, sostenere e sviluppare la personalità;
Sostegno nella richiesta del pubblico patrocinio;
Vigilanza durante il procedimento penale per rilevare eventuali violazioni dei diritti;
Ascoltare le Vittime e le problematiche che si trovano ad affrontare;
Trasferire agli operatori sanitari e alle forze dell’Ordine tutti gli elementi che possano contribuire a migliorare la situazione delle Vittime grazie ad un’opera di prevenzione.
Modalità di accesso allo sportello: Lo sportello si avvale dell'ausilio dei social network, dove, attraverso la pagina ufficiale dell'Associazione accoglie le domande di aiuto che possono essere anche inviate a associazioneitaliavera@gmail.com
Solo per emergenze chiamare il numero 3477765612